Guida al trasloco
Prima di effettuare un trasloco, è opportuno organizzare nei minimi dettagli la logistica. Noi della ditta Ottonello Traslochi, attiva da oltre trenta anni a Chiavari e a Lavagna, vogliamo essere un valido supporto per tutti quei clienti che devono intraprendere un trasloco.
Ecco una breve guida su come organizzare la logistica: per qualunque informazione, non esitare a contattarci.
Come organizzare un trasloco più facile e sereno
40-60 giorni prima del trasloco
Richiedete, tramite appuntamento, un sopraluogo gratuito e senza impegno del titolare Ottonello Silvano con cui poter scambiare due chiacchiere davvero utili per capire le vostre esigenze e, di conseguenza, formulare varie ipotesi di preventivo:
- Preventivo imballo masserizie
- Preventivo smontaggio mobili
- Preventivo trasloco privati e imprese
- Preventivo montaggio mobili
- Preventivo smaltimento discarica
- Preventivo noleggio autoscala
Questo sopraluogo vi eviterà di eseguire lavori faticosi ed inutili.
20-30 giorni prima del trasloco
- Fate la cernita di ciò che non desiderate portare nella nuova abitazione. Questo vi permetterà di capire se procedere autonomamente con le operazioni di imballo o se è meglio richiedere l’aiuto del nostro personale addetto. Fate attenzione poiché le operazioni d’imballo possono essere fonti di grande disagio in quanto il contenuto dei mobili una volta inscatolato andrà a raddoppiare il volume del mobilio.
- Scegliete le operazioni che dovrà eseguire l’azienda (imballaggio, smontaggio, montaggio, permessi di occupazione suolo pubblico…) e concordatelo con il titolare dell’azienda.
- Richiedete i materiali di imballo nel caso vogliate eseguirlo in proprio, vi saranno fornite da noi scatole di 3 misure piccole, medie e grandi, riponete le cose più pesanti (ad esempio libri, piatti, bicchieri…) nelle scatole più piccole e le cose più voluminose e leggere (ad esempio coperte, vestiti…) nelle scatole grandi.
- Durante l’imballo scrivete sul nastro di ogni scatola il contenuto e/o il locale dove dovrà essere collocata.
- Studiate dove andranno posizionati i mobili nella nuova abitazione e verificate le misure.
- Se si dovrà lavorare all’interno di spazi condominiali, comunicate la data del trasloco all’amministratore del condominio.
4-5 giorni prima del trasloco
Rimarranno da imballare le ultime cose.
- Preparate il “kit di sopravvivenza” che vi servirà al termine delle operazioni di trasloco per riprendere al più presto le vostre attività più urgenti.
- Concordatevi con l’idraulico, l’elettricista per eventuali allacciamenti nei nuovi locali.
- Fate o fate fare le pulizie nella nuova abitazione
Durante il trasloco
- È necessaria la vostra presenza durante tutte le operazioni al fine di collaborare con il nostro caposquadra.
- Al termine del carico controllare che sia stato prelevato tutto ciò che deve essere trasportato.
- Arrivati nei nuovi locali dare indicazioni sul posizionamento dei mobili.
- Ultimato lo scarico e il montaggio degli arredi, controllare tutte le operazioni svolte.
Dopo il trasloco
Ti sarà richiesto da noi di Ottonello Traslochi di riportarci le scatole vuote utilizzate per l’imballaggio, con tutta calma e con il tempo necessario per svuotarle.
Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo con sopralluogo gratuito e senza impegno, contattaci